Yoga della Risata, benessere per tutti

Prossimo appuntamento giovedì 18 gennaio alle 21

Fulvio Lepore propone al Centro Avanì le lezioni di Yoga della Risata; per partecipare è necessario dare conferma al numero 340.4680966.

Perché partecipare ad un club della risata?

Spiega Fulvio Lepore: «Lo Yoga della Risata è una pratica di prevenzione e di benessere per tutti. Il Club della Risata è la cellula pulsante di questa magnifica pratica e disciplina che nasce in India nel marzo 1995 grazie al medico indiano Madan Kataria.

Lo Yoga della Risata e nello specifico il club, promuovono, facilitano e incentivano la connessione sociale; lo Yoga della Risata è una pratica aerobica che stimola il movimento e la riattivazione cardiocircolatoria attraverso gli esercizi proposti, incrementa attraverso la giocosità, il buonumore dei partecipanti, riducendo significativamente pensieri e atteggiamenti depressivi. Inoltre, lo YdR abbassando i valori del cortisolo, contribuisce a ridurre lo stress.

Una sessione di Yoga della Risata si struttura in più fasi in cui si sviluppano e praticano i 4 elementi della gioia: la risata, il canto, il ballo e il gioco. La parte centrale dell’incontro è la meditazione della risata, durante la quale, di solito, può sbloccarsi la propria risata interiore. Ridere è vita e non c’è vita senza il respiro, ancor meglio se… consapevole. Con la risata “incondizionata” si pratica una espirazione diaframmatica e ciò va a beneficio di una profonda detossinazione e quindi una maggior ossigenazione nel corpo.

L’incontro si conclude sempre con la parte che io ritengo fondamentale: il ritorno a sé stessi attraverso pratiche di rilassamento e di radicamento. Questa parte dell’incontro può svolgersi con una tra queste modalità: l’hamming, la grounding dance o con lo yoga nidra. Questa fase conclusiva contribuisce ad un maggiore benessere e qualità del riposo e del sonno al rientro a casa».

Fulvio Lepore

Sono nato a Torino nel 1972, svolgo la professione di educatore professionale dal 1996, ho conseguito nel 2001 la Laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Torino. Ho una esperienza di più di vent’anni nei servizi socio assistenziali. Dal 2012 ho maturato una esperienza nel campo dell’intrattenimento dei bambini come mago per bambini e come spettacolo di bolle di sapone. Nel marzo 2022 mi sono certificato come conduttore (leader) di gruppi di Yoga della Risata con Lara Lucaccioni, principale formatrice italiana della International Laughter University. A gennaio 2023, ho conseguito la certificazione di insegnante (teacher) di Yoga della Risata. In seguito a queste formazioni, ho condotto diversi laboratori nelle scuole primarie; a novembre 2022 è nato il Club della Risata «I Contagiosi» di Pianezza. Da settembre 2022 conduco sessioni settimanali di Yoga della Risata in collaborazione con la cooperativa sociale Il Margine.

Compila il seguente modulo per info e iscrizioni

    Cliccando sul tasto "Invia" acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali ai fini indicati su questa pagina.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *